E’ una disciplina terapeutica che agisce direttamente sulla struttura fisica del paziente senza l’utilizzo di farmaci o macchine. Il campo di applicazione relativo alle fasce di età è molto ampio, dal neonato al soggetto anziano.
La seduta osteopatica inizia con una valutazione personalizzata e complessiva della persona. Ogni elemento corporeo è valutato anche in rapporto all’insieme; ad esempio un dolore alla spalla può derivare da problemi al collo, da rotazioni del bacino o da disturbi viscerali… si cerca di agire direttamente sulla causa ed aiutare il corpo ad attivare le proprie capacità di autoguarigione.
L’osteopatia, oltre ai comuni test clinici, valuta le restrizioni di movimento articolare, le tensioni fasciali e muscolari, la mobilità viscerale, l’adattamento cranio-sacrale.
Responsabile: Prof. Alessandro Alessandrini, Osteopata D.O. – tel. 333 2069836
🌀 Osteopatia a Scuola
Un progetto che nasce dall’incontro tra scienza del movimento e salute manuale.
👣 Come osteopata, accompagno i ragazzi nella prevenzione e nel benessere quotidiano.
🎓 Come docente di scienze motorie, educo alla consapevolezza del corpo, al rispetto dei ritmi e alla cura di sé.
💡 Prevenzione. Supporto. Educazione.
Tre parole chiave per costruire una scuola che fa crescere sani, forti e informati.
#OsteopatiaAScuola #Prevenzione #EducazioneMotoria #ScienzeMotorie #BenessereGiovanile #SaluteInMovimento #PosturaCorretta #ScuolaAttiva
“Osteopatia e sport: equilibrio in movimento”